via romea sanese accessibile - logo animato

Report progetto

Report finale del progetto e differenziazione dell’offerta erogata

Titolo del progetto

La Via Romea Sanese “accessibile”. Trekking, cultura e tutela dell’ambiente nel cuore del Chianti

Periodo

14/03/2022 – 03/09/2023

Sfida sociale prevalente

Inclusione e partecipazione

Servizio sociale offerto

progettazione di sentieri escursionisti accessibili anche a persone con mobilità ridotta e con disabilità cognitiva e/o motoria

Carrozzine Joëlette disponibili

0

Ruote elettriche Triride disponibili

0

Sentieri “accessibili” prodotti

0

Studenti informati

0

Persone raggiunte e/o coinvolte

0

Comuni ed Enti pubblici coinvolti e/o patrocinanti

0

Organizzazioni no profit coinvolte

0

Ambiti sviluppati per le attività esperienziali

0

Biodiversità animale

Patrimonio storico-artistico

Salvaguardia delle tradizioni

Evento annuale di escursionismo accessibile

0

3 settembre 2023

Persone informate con i nostri post su Facebook

0

Interazioni con i post di Facebook

0
immagine Vito di meo, via romea sanese accessibile

con il patrocinio e/o il supporto di

Comune di Siena

Comune di Castellina in Chianti

Comune di Impruneta

Comune di Monteriggioni

Comune di Barberino Tavarnelle

Comune di Castelnuovo Berardenga

Comune di San Casciano val di Pesa

Comune di Firenze

Comune di Radda in Chianti

Comune di Poggibonsi

Federazione Italiana Escursionismo

Gruppo trekking senese

Centro commerciale naturale della Castellina

Gruppo archeologico Salingolpe

Vagamonti

La Melagrana APS

Centro commerciale naturale San Casciano

FederTrek

Andrea Rontini

Agresto ass. culturale medievale

Ci Incontriamo

Diversamente eroici

Dalla Terra

Antica trattoria La Torre

Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa, Montalcino

Bucciarelli antico podere Csanova

Chianti storico

Filiderba aps

Futura

via romea sanese accessibile - logo futura

La bottega del borgo

Marchesi Mazzei

Sentieri di felicità

Villa Trasqua

Viticoltori di Castellina in Chianti

Wonderland musical company

via romea sanese accessibile - logo viticoltori wonderland

Camminando a Quercegrossa

Parlamento europeo

Il progetto

Il progetto consiste nella valorizzazione e pubblica fruizione della Via Romea Sanese in termini escursionistici e conseguente promozione culturale del territorio e di tutte le caratteristiche identitarie ivi comprese. 

Ossia l’antica strada maestra che da Firenze portava a Siena passando per il Chianti. 

L’itinerario, libero e accessibile, immerso nel verde dei boschi, ricalca antichi selciati. 

Il contesto territoriale, dunque, è ampiamente predisposto a questo tipo di attività, mentre quello sociale ne fa